27.11.06

RETROSPETTIVA: PICCOSSO

A grande richiesta arriva la prima scheda-retrospettiva dedicata alle band cortonesi di qualche anno fa. Vista la tristezza del presente, in attesa di buone nuove, guardiamo al passato e divertiamoci così.
Oggi parliamo dei Piccosso, la band nata subito dopo lo scioglimento dei Mens Insana e promossa principalmente dal cantante di quello storico gruppo, il grintoso Hesse.
Gli Insana si sciolgono nel Marzo 1998, dopo una fase dominata da incomprensioni e litigi e un ultimo concerto al Route 66. L'interruzione dell'attività del gruppo non significa però che i componenti vogliano abbandonare la musica. Proprio Hesse, in piena mania progressive-rock, decide di raccogliere alcuni musicisti e costituire un gruppo che porti avanti uno stile musicale più complesso rispetto agli Insana, con testi in italiano e arrangiamenti meno elementari. Inizialmente contatta l'ultimo batterista degli Insana, l'ex Liquido Babilon, convincendo anche suo fratello Epson (pure lui ex membro dei Liquido) a tornare al basso. Nelle intenzioni di Hesse il chitarrista dovrebbe essere Lupo, ma questi rifiuta e dopo una breve ricerca il vocalist decide per Mozzos, elemento che pur essendo abbastanza in là con gli anni non vanta militanze con band locali.
Nel progetto, che prende forma intorno all'aprile del 1998, entra inizialmente anche il tastierista Lazzers, anche lui attivo con molte bands fra la fine degli anni ottanta e gli inizi dei novanta.
Nonostante l'incognita-Mozzos il gruppo prova molto fra Maggio e Giugno: vengono scritte alcune canzoni e viene anche assunto un primo nome, "The Day dreamer". Il gruppo si ritira all'ultimo secondo dal live alla Palestra del Mercato, il 28 di Giugno, preferendo aspettare ancora un po' prima di esordire dal vivo.
Durante l'estate continuano le prove. Lazzers abbandona, ma la band continua senza di lui e comincia a sperimentare, accogliendo nelle sue fila strani personaggi che suonano strumenti molto particolari. Fra essi si ricordano "Mad dog" Cherix e Capans ai digeridoo e Mc Malbs alle percussioni. I T.D.D. diventano così una sorta di "piccola orchestra" dedita ad esperimenti sonori molto interessanti.
La prima esibizione live del gruppo avviene l'11 Agosto del 1998 alla festa dell'Unita della Fratta.
Pochi giorni dopo entra nella band il tastierista Mangimi e viene assunta la denominazione "Piccosso", mentre si stabilizza una formazione a cinque comprendente HESSE-MOZZOS-EPSON-MANGIMI-BABILON
Settembre vede la band molto attiva, con la composizione di diversi brani e un concerto sul terrazzo della Casina dei Tigli a Cortona seguito da moltissima gente. Il gruppo divide l'opinione pubblica: molti fans degli Insana criticano la svolta "melodica" di Hesse e non sopportano il chitarrista Mozzos, in possesso di poca tecnica e molto ripetitivo, mentre altri personaggi locali approvano il progetto per la sua originalità.
Purtroppo alla fine del mese avviene una lite che porta alla prematura fine del gruppo. La band ha infatti in programma un'esibizione ad Arezzo per il "Battisti-day" il 29 Settembre. Mozzos vorrebbe proporre la cover di "Amarsi un po'", ma Hesse non sembra molto d'accordo. I dissidi spingono Hesse e suo fratello Epson a "marinare" alcune session di prova e così Mozzos decide su due piedi di dare il benservito ai due fratelli, escludendoli dalla formazione.
La scelta purtroppo si rivela sbagliata perchè il gruppo, ridotto a tre elementi, cade nell'oblio. L'attività prosegue comunque almeno fino al 2000, con molti musicisti che vengono provati e si alternano nel ruolo di bassista e cantante, ma la band non riesce a ritrovare la stabilità.
Il gruppo si ferma poi per il trasferimento all'estero di Babilon. Quando questi rientra in Italia la band viene ricostituita e prova per alcuni mesi (intorno al 2002-2003), ma ancora non riesce a ritrovare una stabilità nella formazione. Non c'è infatti una voce (si provano anche alcune cantanti, ma nessuna dura più di qualche session) e il basso viene suonato da Dodi. Un nuovo trasferimento all'estero di Babilon per motivi di lavoro provoca poi la fine definitiva del gruppo.

Etichette:

4 Comments:

At mercoledì, 29 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Mi hai fagtto morire dal ridere Lupozz!! Grandissimo!!

 
At martedì, 05 dicembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

io quasi quasi visto che non se sona più rimetto insieme piccosso

hesse

 
At mercoledì, 06 dicembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Hesse, mio carissimo amico e pigmailione....scurdammoce o passato....rifamo li Piccosso...per il bene della musica del Torreone

Mozzos

 
At mercoledì, 06 dicembre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Abbi fede Hesse dai...
vedrai che con calma, nel giro al massimo di qualche mese, troveremo una adeguata sistemazione alle nostre persone!!

 

Posta un commento

<< Home