21.11.06

GRUPPI, CANZONI, PERSONAGGI

Ecco, in breve, un sommario riassunto di gruppi, personaggi e canzoni della new wave cortonese nel suo primo periodo, quello che va dal 1995 al 1999. Buona lettura

i gruppi:
- mens insana: gruppo cardine del movimento. Fra il 1995 e il 1998 cambiano seimila formazioni e si sciolgono ottantasei volte, ma deliziano i fans con hit storiche e grandi concerti di sano hard&heavy
- broken glass (red revolution) Fondamentali come gli Insana. Partono come Red Revolution poi si assestano e per tre anni lottano per il primato locale con hit indimenticabili. Rappresentano il lato più grunge e punk della musica cortonese
- hell fire (fear traders) metalloni darkeggianti guidati dal grande Riga, degnamente spalleggiato dall'ex insana Appa e dal glorioso vocalist Electric J, base di partenza per i successivi Fear Traders
- robbertone's feccia gruppo leggendario di coveristi dominato dalla incontenibile personalità del vocalist D.C. Robbertone. Con lui degni comprimari del calibro di Cello, Gems, Pitos'
- GYNS Coveristi bistrattati dal lato più rock del movimento erano in realtà una buona band, in possesso di mezzi e col glorioso vocalist Gmeriu
- chiana rock bifolk I mitici dissacratori dell'ambiente locale, attivi dal 1992, rimangono vivi nel periodo piazzando un disco elettrico di grande valore, "Contro tutti"
- watervoid J.P.O. guida questa band precaria ma incisiva, accompagnato anche dai due ex Insana Ajino e Lupo. Notevole il periodo con il misconosciuto vocalist brizzolato Ciuffos
- cuculiños side-project post Insana per Lupo, accompagnato dall'allucinato bassista Terons e dal drummer Cuculiño
- cobra 38 special band post-Insana di scarsa fortuna con Lupo, Ajino e altri membri provvisori
- piccosso Il progetto post-Insana di Hesse, spalleggiato da Babilon, Epson, il palloso chitarrista Mozzos e negli ultimi tempi anche dal tastierista Mangimi
- lupo sonic - electric J experience side-project di Lupo e Electric J, già visto negli Hell Fire, con basi fatte col computer. Un esperimento curioso

le canzoni più importanti:
- butterflies on your mind (mens insana)
- I.W.F.Y. (mens insana)
- with diabolik (mens insana)
- shut up (mens insana)
- suburban tale (mens insana)
- revenge (mens insana)
- strafexpedition (mens insana)
- rainbow eyes (mens insana)
- oppressione della mente (mens insana)
- rock'n'roll (broken glass)
- grunge is alive (broken glass)
- a crying butterfly (broken glass)
- pretty poggy (broken glass)
- unfit to live (broken glass)
- the runaway (broken glass)
- crazy party (broken glass)
- i want to be (broken glass)
- where jody sell the kids (broken glass)
- dont' leave me (hell fire)
- judgement day (fear traders)
- kicky-boum chang (watervoid)
- sigla (piccosso)
- quadrifoglio (cuculiños)
- i want to be free (cobra 38 special)
- l'unico contratto sociale è l'interesse personale (lupo sonic / electric J experience)
- Hitchin' a bonc (chiana rock bifolk)
- territorial randins (chiana rock bifolk)

i personaggi:
- J.P.O. (broken glass, watervoid) Geniale chitarrista, guida dei Broken Glass da cui viene drammaticamente estromesso alla fine del 98. Dopo alcuni mesi di pausa guida i discreti Watervoid
- lupo (mens insana, broken glass, cuculiños, cobra 38 special, watervoid, lupo sonic electric j experience) Personalità controversa, ma piena di talento. Dopo la fortunatissima militanza con gli Insana e un breve periodo nei Broken Glass prova varie strade con altri gruppi, ma senza grande successo
- hesse (mens insana, piccosso) Voce degli Insana, re del palcoscenico, crea i Piccosso dopo la fine della band. Grintoso, dinamico e anche discreto come sex-symbol, sovrano del "doppio taglio" da randino anni 90
- ajino (mens insana, cobra 38 special, watervoid) Bassista leggendario è la mente creativa dei Mens Insana. Dopo lo scioglimento cerca nuove strade, ma anche per lui il successo non arriva
- dodi (broken glass) batterista e bimbo-prodigio anima i Broken Glass e si permette anche di estromettere il leader Ofo alla fine del '98
- war (broken glass) cantante stretto all'uscio dei Glass. Un uomo tutto pose e "Giamaica", ma indubbiamente il sex symbol n.1 della new wave
- bruns (broken glass) solido bassista coi controcazzi milita grintosamente nei Glass
- riga (hell fire/fear traders) geniale chitarrista che si fa strada raccogliendo musicisti di discreto livello e creando piano piano un promettente embrione dei futuri Fear Traders
- appa (mens insana, hell fire) batterista maldestro degli Insana agli inizi, dopo essere stato cacciato scommette su Riga e arriva a discreti risultati con gli hell fire
- millons (mens insana, fear traders) storico drummer degli Insana, fan di Kiss e Motley Crue e per questo deluso dallo stile del gruppo viene cacciato dalla band e si rivede poi con i fear traders con cui corona il suo sogno di metallaro
- d.c. robbertone (robbertone's feccia) epico vocalist alla vasco rossi. personalità debordante. un mito intramontabile, vero animale da palcoscenico
- cello (GYNS, robbertone's feccia) storico tastierista (l'unico o quasi) della scena cortonese. milita coi GYNS ma viene poi estromesso. Nel frattempo fornisce un discreto ma discontinuo apporto a Robbertone e alla sua feccia
- gems (robbertone's feccia) discreto chitarrista degna spalla di Rob nella Feccia
- pitos' (robbertone's feccia) leggenda vivente della chitarra, poche presenze con la Feccia, ma tutte indimenticabili
- Rob Tiezz (mens insana) grande bassista attivo in moltissime bands compare anche nella new wave in quanto primissimo bassista dei Mens Insana, nel giugno 1995, in sostituzione temporanea di Ajino
- ciuffos (watervoid) la scoperta di J.P.O., vocalist di grandi speranze, sparisce purtroppo troppo presto dalla circolazione
- cuculiño (cuculiños, watervoid) batterista tecnicamente prodigioso, soffre purtroppo di problemi di memoria e la sua carriera ne risente
- babilon (mens insana, piccosso) ex dei Liquido, un mito vivente che ad un certo punto rientra sulla scena sostituendo millons negli insana. Dopo lo scioglimento milita nei piccosso
- Epson (piccosso) altro ex-liquido, fratello di Hesse, illumina col suo basso fretless gli scarsi Piccosso
- electric J (hell fire, lupo sonic/electric J experience) grande cantante dark viene purtroppo estromesso dagli Hell Fire e sparisce dalla circolazione, a parte una breve collaborazione con Lupo
- Gmeriu (GYNS) Grandioso cantante-imitatore leader indiscusso dei GYNS
- Passavs, Regees & Loopees (GYNS) La coppia di chitarristi dei GYNS e il bassista, tre persone diverse, ma musicalmente un'entità unica
- Monalds (GYNS) Grande batterista di indubbie qualità tecniche, anima insieme a Gmeriu dei GYNS
- Seccos (fear traders) grintoso secondo chitarrista dei Fear Traders, compare nella fase crepuscolare degli hell fire di spalla a Riga e contribuisce a trasformarli in una grande metal band
- Ema (fear traders) sostituto di electric j segna il trapasso dagli hell fire ai fear traders. Un vocalist metal un po' sguaiato, ma in possesso di una voce alta e squillante
- Antols (fear traders) risolve col suo ingresso l'annoso problema dell'assenza di un bassista fisso negli Hell Fire, che nel frattempo grazie anche ai nuovi arrivi di Seccos e Ema diventano Fear Traders
- Mangimi (piccosso) l'unico tastierista del cortonese insieme al più famoso Cello, si diverte un po' da solo e poi milita per qualche tempo nei Piccosso di Hesse. Mesi prima era stato provato addirittura dai Mens Insana, ma era stata scartato immediatamente a causa di una rilettura indecorosa del riff di IWFY
- black burbons (mens insana) Personaggio oscuro che viene provato dagli Insana subito dopo la cacciata di Appa, ma viene cacciato a pedate per la scarsa verve
- eric (mens insana) Amico di black burbons e buon chitarrista tenta di entrare negli Insana insieme al batterista, ma riceve lo stesso trattamento
- John Bonzo Lunis (mens insana) grande batterista di liscio viene provato una sola volta dagli Insana durante la fase con Babilon, ma delude le attese e viene scartato
- Red Cangelons (mens insana) Dopo aver animato in gioventù i gloriosi B.C.R. ("Basta che respiri") il rosso chitarrista si concede una mitica serata in allegria coi Mens Insana nella line-up con Babilon a base di cover degli Iron Maiden, ponendo il suo sigillo anche sulla New wave
- Ciofax (red revolution) in scena nel periodo di trapasso dei red revolution in broken glass, suona le tastiere ma lascia quasi subito
- Ignoto batterista del lago (watervoid) questo strano personaggio viene provato dai Watervoid per sostituire Cuculiño alla fine del 99, ma delude le attese: il fallimento di quella prova segna la fine della band
- terrons (cuculiños) Lisergico bassista di origini abruzzesi che per alcuni mesi frequenta la città causa servizio civile. In possesso di buone idee fa alcune jam con Lupo e Cuculiño
- gum (mens insana, cobra 38 special) Grande drummer bisiso, attivo più che altro nel suo hinterland, fa alcune saltuarie apparizioni anche nel cortonese
- raquel (cobra 38 special) L'unica donna della storia della new wave, ma fa solo una comparsata. Lupo e Ajino la chiamano infatti a cantare nella prima line-up dei Cobra 38 subito dopo lo split Insana ma la ragazza, nonostante la somiglianza con Natalie Imbruglia, delude le aspettative e viene subito scartata
- brino hammond on track 2-4-9 (red revolution) Come si evince chiaramente dal suo nome di battaglia si tratta di un improvvisato tastierista che suona in tre brani del primissimo demo dei Red Revolution, quello registrato ai Cappuccini. Memorabile la sua rilettura all'hammond del riff di "Smoke on the water"
- mozzos (piccosso) moscio e spompato chitarrista, re del flanger e del wah wah inutile, pescato da hesse al momento di creare i piccosso si permette addirittura di cacciare dalla band i fratelli Hesse&Epson, facendosi però "la frusta per il suo culo"

N.B. Chiunque abbia gruppi da aggiungere, personaggi e canzoni da segnalare è libero di farlo

Etichette:

8 Comments:

At martedì, 21 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Ci sono proprio tutti, o quasi...c'è infatti una grandissima mancanza, una band importante anche per i futuri sviluppi della nostra musica (vedi Fas): i leggendari NO PANTS PUB, nati agli inizi del 1998 e attivi almeno fino al 2000.
La line-up includeva: MARTINS (chitarra, voce), CIUPPEX (chitarra), DOPPIDS (basso), CAMERINS (tastiere), MILLUX (batteria)

 
At martedì, 21 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Senza parola.... Finalmente...
Occorreva proprio un Archivio del genere...
Grande LUpo
Jean-paul

 
At martedì, 21 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Tutto ok, ma come si fa a lasciare fuori Mark Osio già voce dei CRB e grande Keyborder dei RR on Tracks n. 2,4,9

 
At mercoledì, 22 novembre, 2006, Blogger michele lupetti said...

E' vero cazzo....
Ragazzi...mi sono proprio dimenticato dei mitici NO PANTS PUB e quindi pagherò pegno con una scheda dedicata esclusivamente a loro.
Ebbene si, a quanto ne so io i NO PANTS PUB nascono più o meno agli inizi del 1998 in quel di Camucia. Si tratta di un gruppo di ragazzi del 1981 e dintorni. La formazione è quella scritta sopra, ossia MARTINS-CIUPPEX-DOPPIDS-CAMERINS-MILLUX. Mitici. L'origine del nome è da chiarire.
Da subito propendono per la composizione di pezzi propri, coi testi spesso in italiano, e si ritagliano uno spazio nella fase crepuscolare della new wave, quella iniziata subito dopo lo scioglimento dei Mens Insana, in cui i leader sono i Broken Glass (ma in fase di decadimento) e l'astro nascente sono i Fear Traders, nati dalle ceneri degli Hell Fire, mentre gli ex Insana cercano inutilmente nuove glorie con gruppetti come Piccosso o Cobra 38 special.
In questo periodo (estate 1998) i NO PANTS PUB si esibiscono in due festival di gruppi locali, prima al Teatro Signorelli (l'esibizione è però disturbata da Lupo: sul palco ci sono infatti due batterie e Lupo si mette a suonare quella rimasta libera proprio durante l'esibizione dei No Pants Pub, provocando le ire di Millux), poi alla Palestra del Mercato, in una grande serata che racchiude oltre ai NPP Broken Glass, Fear Traders, Cobra 38 special, Cuculiños e Piccosso.
I NPP risentono poi della fase buia della musica cortonese e continuano la loro attività senza riscuotere grande successo, ma cntinuando con alcune esibizioni dal vivo fino almeno al 2000.
Poi, col tempo, la band si scioglie e alcuni dei componenti prima formano i Nerv, poi diventano i Fas.

 
At mercoledì, 22 novembre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Per quanto riguarda Brino Hammond on track 2-4-9 era stato escluso a proposito: a lui infatti avevo pensato di dedicare una scheda ad-hoc (bomba!!!)
A parte scherzi mi scuso con il maestro e provvedo a correggere il post

 
At mercoledì, 22 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

It's just nostaligia, but it's great!!!
Vai Lupoz!!!

 
At giovedì, 23 novembre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Caro Lupo, come pseudonimi preferivo gli "storici" Ian Gillan Sasciotto, Dave Lombardo Millons, Ritchie Balckmore Lupetti e Cliff Burton Ajino. Foco ale micce !

Marco Milloni

 
At giovedì, 23 novembre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Eh eh eh grande Millons!!!
Comunque io avrei voluto essere "Ritchie Blackmore" Lupetti, ma quel vile di Ajino per farmi incazzare continuava a definirmi "Dave Mustaine" Kioma...nonostante non avessi i capelli rossi come il leader dei Megadeth...

 

Posta un commento

<< Home