4.10.06

MENS INSANA: LA STORIA 1995/1998

Chi sono i Mens Insana
I Mens Insana insieme ai quasi coetanei Broken Glass rappresentano uno dei nomi più noti del panorama musicale cortonese della fine degli anni novanta. Sono stati proprio loro, coi Glass, a rilanciare fra i giovani cortonesi la "moda" di costituire gruppi musicali e hanno raggiunto, nei tre anni scarsi di attività prima dello scioglimento definitivo, una discreta fama nella zona, alimentata da esibizioni dal vivo piene di grinta.

Le origini (Mk1)
Il gruppo nacque nel Giugno del 1995, in occasione dell'annuale festa di fine anno scolastico organizzata dai ragazzi del Liceo Classico al Teatro Signorelli: alcuni giovani cortonesi decisero infatti di mettersi insieme e formare una band proprio per quello spettacolo. Il nucleo originale del gruppo era formato da Daniele Simonelli (voce), Michele Lupetti (chitarra), Gianluca Lombardini (basso) e Aulo Frattini (batteria). Si trattava di quattro compagni di scuola amanti dell'hard rock e più genericamente di tutta la musica "dura", dai Deep Purple ai Nirvana, passando per Green Day, Guns'n'roses, Black Sabbath, Led Zeppelin, Metallica, Iron Maiden e altri ancora. I quattro, poco esperti sugli strumenti, ma fortemente motivati dall'esempio di alcune bands che in precedenza avevano animato l'ambiente cortonese (dai Titani, gruppo hard rock molto noto nella zona fra la fine degli anni sessanta e l'inizio dei settanta ai Liquido, eccellente band hardcore di fine anni ottanta), avevano deciso di tentare l'avvenutura musicale, combattendo da subito con i soliti problemi delle band giovanili, mancanza di mezzi, soldi, spazi dove provare ecc. Il primo concerto però, in cui al basso suonò in via eccezionale Roberto Tiezzi al posto del titolare Lombardini, andò molto bene e il gruppo decise di proseguire, stabilendo la sala prove nell'aia della casa della nonna di Lupetti, nel bel mezzo della campagna cortonese. Nel corso dell'estate successiva i Mens Insana iniziarono a maturare, migliorando la loro tecnica e acquisendo un suono sempre più compatto e preciso.

Il salto in avanti (Mk2)
Nell'Ottobre Aulo Frattini abbandonò il gruppo, non senza polemiche, e fu sostituito in Dicembre da Marco Milloni, batterista di Camucia alla sua prima esperienza in una band, ma già in possesso di doti tecniche eccellenti. Frattini avrebbe poi posto le basi per quelli che, dopo alcuni anni, sarebbero diventati i Fear Traders (http://www.valdichianagiovani.net/news/dettaglio_musica.php?cod=23)
Con Milloni il gruppo fece il definitivo salto di qualità e collezionò nei mesi successivi molti concerti, ai quali, abbandonate le cover, veniva alternata la composizione di brani propri che da subito raccolsero grande successo. Pezzi come "I.W.F.Y.", "Butterflies on your mind", "With Diabolik", "Shut up", "Suburban Tale" conquistarono con la loro potenza e orecchiabilità il cuore dei molti amici e fans che accorrevano alle esibizioni dal vivo o andavano a far visita al gruppo nella mitica sala prove sotto al Discount di Camucia. Quello dei Mens Insana era uno stile semplice nelle linee di base delle canzoni, contrassegnate dalla classicissima alternanza riff-strofa-ritornello-riff, ma molto duro e allo stesso tempo melodico al punto giusto. Un suono forte che rappresentava un incrocio fra sonorità del tutto nuove e reminescenze del metal in perfetto stile NWOBHM (Iron Maiden dell'era-Di Anno soprattutto), mescolate con altri elementi punk-rock e hard-core. Un suono d'impatto capace di conquistare l'ascoltatore sia sul piano della possenza sia della cantabilità. Nel Giugno 1996 una nuova esibizione al teatro Signorelli fu seguita da moltissima gente, assolutamente in delirio di fronte alla sfrontatezza che il gruppo dimostrava sul palco. Da quel momento si aprì però una fase di crisi che durò per alcuni mesi, con contrasti interni e diatribe sulla linea musicale da seguire che portarono, nel Dicembre, all'abbandono di Lupetti.

Crisi della Mk 2 e successiva "Revenge"
Il gruppo restò fermo tre mesi, ma ripartì nel Marzo 1997, quando i quattro si chiarirono e decisero di ricominciare l'avventura. Un nuovo concerto al Teatro Signorelli nel Giugno riportò il quartetto all'apice, con i nuovi hit "Revenge" e "Confusion" sugli scudi. Il sound del gruppo pareva adesso spostarsi ancora di più verso il metal, non dimenticando comunque le reminescenze hard-rock e punk. Ancora una volta però i Mens Insana furono preda di contrasti interni. Pochi giorni dopo il concerto al Teatro Milloni fu estromesso dal gruppo (un anno più tardi sarebbe poi entrato nei già citati Fear Traders) e sostituito da Marco Infelici, batterista di cinque anni più grande rispetto agli altri Insana, per i quali rappresentava una sorta di "mito" avendo militato nei già citati Liquido, gruppo che Simonelli, Lupetti e Lombardini nella prima adolescenza avevano letteralmente venerato.

La Mk3 dagli altari alla polvere
Con Infelici il gruppo trovò da subito una forte intesa, culminata col grande successo dei concerti estivi effettuati in coppia coi Broken Glass (http://www.valdichianagiovani.net/news/dettaglio_musica.php?cod=20) che fra Cortona e Camucia richiamarono molto pubblico e con la composizione di nuovi capolavori come la dinamica "Strafexpedition", la ballad "Rainbow eyes" e la tagliente "Oppressione della mente", primo e unico testo in lingua italiana della band. Sono probabilmente questi i brani più interessanti del gruppo che stava portando avanti un processo di maturazione musicale davvero notevole. Purtroppo nel Marzo 1998, dopo una nuova crisi e contrasti crescenti fra i componenti del trio originale, i Mens Insana arrivarono al capolinea, interrompendo definitivamente la loro attività dopo un ultimo memorabile concerto al Route 66 di Cortona.

Gli anni successivi
Negli anni successivi i tre componenti del nucleo fondatore degli Insana avrebbero continuato ad animare l'ambiente prendendo parte ad altre interessanti avventure musicali. In particolare, dopo un lungo periodo passato fra varie band piuttosto instabili, Simonelli e Lupetti si sarebbero trovati (insieme agli ex-Broken Glass Marco Giappichini ed Edoardo Wiemuth) a guidare l'avventura dei The Dobra (http://www.valdichianagiovani.net/news/dettaglio_musica.php?cod=37), raccogliendo un ottimo successo fino al recentissimo scioglimento

Le line-up dei Mens Insana
Mk1: Daniele Simonelli (voce), Michele Lupetti (chitarra), Gianluca Lombardini (basso), Aulo Frattini (batteria)
Mk2: alla batteria Marco Milloni
Mk3: alla batteria Marco Infelici

I concerti dei Mens Insana
9 Giugno 1995: Teatro Signorelli, Cortona (Pre-Mk1, al basso Roberto Tiezzi)
4 Settembre 1995: Creti (Mk1)
27 Ottobre 1995: Teatro Signorelli, Cortona (Mk1)
13 Marzo 1996: Tuchulcha, Cortona (Mk2)
11 Aprile 1996: Monsigliolo (Mk2)
15 Giugno 1996: Teatro Signorelli, Cortona (Mk2)
29 Giugno 1996: Creti (Mk2)
9 Maggio 1997: Montanare (Mk2 "revenge")
7 Giugno 1997: Teatro Signorelli, Cortona (Mk2 "revenge")
7 Agosto 1997: Piazzetta della Seta, Cortona (Mk3)
9 Agosto 1997: Seven Point, Camucia (Mk3)
18 Febbraio 1998: Route66, Cortona (Mk3 bis, alla batteria "Gumo")

Per chi fosse interessato:
E' disponibile la riedizione digitale su Cd di tutte le registrazioni effettuate dai Mens Insana (n.b. effettuate con mezzi non professionali) che comprende:
- Live in Creti 4/9/95 (3 brani)
- Ajino's garage (Settembre '95, 6 brani)
- Live in Monsigliolo 11/4/96 (10 brani)
- Mk2 at Discount (Febbraio-Marzo 1996, 7 brani)
- Live at Teatro Signorelli 15/6/96 (5 brani)
- Discount Underground (Settembre '96, 6 brani)
- Live at Teatro Signorelli 7/6/97 (5 brani)
- Made in Cortona, live Piazzetta della Seta 7/8/97 (10 brani)
- Live at Last (Route66, 18/2/98, 12 brani)

Sono inoltre disponibili in vhs i filmati relativi ai seguenti concerti:
- Live in Creti 4/9/95
- Live in Monsigliolo 11/4/96
- Live at Teatro Signorelli 15/6/96
- Live at Teatro Signorelli 7/6/97
- Live Piazzetta della Seta 7/8/97

E' possibile richiedere l'invio gratuito di questo materiale spedendo una mail all'indirizzo michelelupetti@hotmail.com

Etichette:

14 Comments:

At sabato, 07 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Mens Insana R.I.P

 
At lunedì, 09 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

I Mens sono i pi? grandi!!! Altro che quell'altra merda (Dobra, Broken ecc ecc). Se tornassero ce farebbero felici, solo che bisognerebbe prelevare il buon Agino dal Kenya ;-)

 
At martedì, 10 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Mens Insana Forever!!! Ba-ba-butterflies on your mind!!!! Baaaa Baaa Baaaa!!!!!!

 
At martedì, 10 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Oppressione della mente la migliore di tutte. Strafespedixtion da brividi. Batterflies e I wanna fuck you i singoloni indimenticati. Shut up!! e Diabolik raffinate e potenti, più la suite Suburban Tale. I Mens Insana sono una vera leggenda, non li socrderò mai

 
At martedì, 10 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

A Piazzetta della Seta c'ero,e anche l'anno al teatro che il lupo fece lo strip.cose che non si dimenticano.Grazie di esserci stati,siete leggende.Ricordo con affetto la bella versione di Glory Box.Bravi

 
At martedì, 10 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Lupetto mandami sti cd vai...te chiamo stasera voglio made in cortona maremma maiala!!!!!

 
At mercoledì, 11 ottobre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Ringrazio tutti quanti per i cospicui interventi....però cavolo, tutti questi complimenti senza firma....mettetela in fondo almeno si capisce chi siete!! Per il resto l'ultimo "anonimo" ho forse capito chi è, ma se dici che mi chiami e poi non chiami come faccio a mandarti i cd?? Comunque grazie a tutti davvero. L'esperienza dei Mens Insana, per quanto dilettantistica e adolescenziale, è stata una delle cose più divertenti della mia vita, e la ricordo con estremo affetto, per questo ho messo su questo blog, per vedere se anche qualcun'altro se la ricordava. E noto che c'è parecchia gente. Certo, eravamo molto giovani ed eravamo (io soprattutto) delle vere teste calde, e quindi abbiamo fatto tanti errori. Magari l'esperienza poteva portare a qualcosa di più se gestita meglio, però alla fine non rinnego nulla. Bene. Questo blog in realtà nasce anche come base per qualcosa di più vasto, dedicato a tutti i complessi musicali cortonesi, dagli anni 60 ad oggi. Un blog a tutto campo in cui spero ci sia anche partecipazione. Vedremo. Nelle prossime settimane cercherò di espandere un po' il raggio d'azione

 
At mercoledì, 11 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

I MENS INSANA Torneranno
questa è la sorpresa che potrebbe allietare il 2007
Ci sono voci di corridoio che dicono che i due marpioni Hesse e Lupo si stanno organizzando per una REVENGE in stile BIBLICO.
La notizia è tutta da verificare, ma pare ci sia qualcosa di vero.
Il pubblico cortonese attende con impazienza e dopo la reunion dei Pink floid questo potrebbe essere uno degli eventi del nuovo millennio.
IL PROBLEMA:chi saranno il batterista ed il bassista?
voci ben informate dicono che si tratterà di reunion, ma non ci saranno vecchie glorie in quei due ruoli, a chi l'onore e l'onere?

MIXO

 
At giovedì, 12 ottobre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Caro Mixo smentisco completamente questa voce, che pure realmente circola in giro per la città. A m'è nessuno m'ha detto niente...forse faranno la reunion, ma senza di me, con alla chitarra Pito's :-) No davvero, sono voci infondate. E questo blog nasce con altri intenti, non quello di essere propeudeutico ad una reunion del gruppo.

 
At giovedì, 12 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

MENS INSANA GRANDIOSI...MA CE VORRA' CORRE CON LA ROBBERTONES' FECCIA CAZZO!!

 
At venerdì, 13 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

lupè sè già un vecchio!!! guardi con nostalgia al passato!!!
c'hai 28 anni
datte da fare!!!!!!!
NOI RIVOGLIAMO IL LUPO ALLA CHITARRA!!!!!

FANS CLUB MENS INSANA E THE DOBRA

 
At venerdì, 13 ottobre, 2006, Blogger michele lupetti said...

Beh qui il discorso sarebbe troppo lungo. Non è nostalgia...o forse si, ma mica ho detto che smetto di suonare!!! Sicuramente se mi metto a risuonare lo faccio per fare qualcosa di meglio del passato. Adesso qualcuno potrebbe ironicamente dire che ci vuole poco a fare meglio...:-) ma in realtà in questo momento secondo me non ci sono le condizioni per fare cose valide. E inoltre aggiungo che Mens Insana e The Dobra are dead, quindi il fans club se ne faccia una ragione

 
At venerdì, 13 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Intervengo su questo blog per la prima volta per confermare come ex cantante dei The Dobra e Mens Insana che le voci su una revenge sono infondate, tuttavia confermo che nell'aria c'è qualcosa di nuovo che potrebbe coinvolgere due ex elementi di queste due bands.Non vi dico chi....ma qualche sorpresa ci sarà.
La voglia di suonare non è passata a nessuno, nemmeno a me che tra l'altro non suono ma canto.
Spero un giorno non fra troppo tempo di poter cantare di nuovo per voi in qualche localino o festicciola della zona per farvi divertire come ai vecchi tempi.

Grazie a tutti i nostri Fans

Hesse

PS Lupo te danno tutti dell'ex dignene che la chitarra ancora la sai sonà e mica sè monco!grande lupoz!

 
At sabato, 14 ottobre, 2006, Anonymous Anonimo said...

Notizia straordinaria: sono stati riformati i Mens Insana, i Broken Glass e i Robbertone's feccia. Tutto in una sera...ieri sera. Ecco le line-up, sulle quali sorge qualche dubbio di diritti d'autore, ma va bene lo stesso:

MENS INSANA:
Paul di Anno: vocals
Pitos': guitar
Red Cangelons: guitar
Pippo Bano: bass
Bonzo Luni: drums

BROKEN GLASS:
Gmeriu: Vocals
Ciofa: guitar and keyboards
Brino: bass and hammond organ
Black Burbons: drums

ROBBERTONE'S FECCIA:
David Coverdale: vocals
Passavants: guitar
Geme: bass
Cello: keyboards
Appa: drums

O via, i nomi non sono proprio quelli originari, ma i fans club sono comunque contenti. Problemi legali però con Hesse, Lupo, Dodi, Carcoeuf, Bruns, War, Millons, D.C. Robbertone e compagnia bella che sono intenzionati ad intentare causa legale contro i nuovi componenti delle bands per uso non concesso del marchio. Vedremo...

 

Posta un commento

<< Home