11.3.07

ARRIVA IL ROCK....E UN PO' DI VITA

Un festival di musica a rock a Camucia quest’estate. E’ la notizia del momento e ovviamente ci rende felici visto che proprio su queste pagine, all’indomani della dipartita di Arezzo Wave, la proposta era stata lanciata. Chiedevamo qualcosa che potesse colmare almeno in parte quel vuoto, che potesse attrarre pubblico da fuori, ma anche e soprattutto offrire qualche serata di divertimento ai residenti, giovani e meno giovani, garantendo un buon livello musicale e una valida offerta per quanto riguarda la dimensione culturale.
Da quello spunto è partita l’iniziativa della Non è Chiaro Prodigi (associazione a noi molto vicina, basta vedere il banner in alto a sinistra sul Pollo) che ha lanciato l’idea al Comune, avvalendosi anche della consulenza tecnica ed organizzativa dell’importante rivista musicale Blow up, un mensile diffuso su scala nazionale che ha sede proprio nel nostro comune ed è diretto da un cortonese.
La proposta è stata raccolta immediatamente dagli amministratori e adesso, stanziati i fondi, si entra direttamente nella fase organizzativa. Ancora da delineare con precisione il volto del Festival, da decidere in quale piazza sarà svolto, quanti giorni durerà e quale tipologia di artisti ospiterà, ma senza dubbio la scelta di Camucia come luogo dell’evento rappresenta una scelta condivisibile. Camucia conta infatti ottomila abitanti, ma soffre l’assenza pressoché completa di eventi che possano aggregare e renderla viva. Discorso valido per tutte le classi di età degli abitanti. Sia i giovani, che non hanno posti dove andare ed eventi in zona a cui poter assistere, sia gli altri, che riempiono le feste dell’Unità e gli altri festival di paese, ma in alternativa a questi non hanno altro. Quest’iniziativa, che nei prossimi anni potrebbe anche crescere ed affermarsi, da un apporto importante a chi vorrebbe ridare vita alla frazione più popolosa del nostro comune.
A Camucia inoltre ci sono gli spazi per rendere questo evento più che tollerabile per una realtà come la nostra. Inutile dire che ci sarebbe piaciuto almeno un concerto anche in Piazza Signorelli a Cortona, ma per ora ci accontentiamo.
E’ inoltre positivo constatare anche che, almeno per una volta, un’idea partita della società civile è stata recepita attivamente dalla politica. Speriamo che il modello organizzativo di questo festival (idea di un gruppo di persone, assistita ed appoggiata dalla Pubblica Amministrazione che ne condivide le finalità) diventi sempre più una prassi consolidata e inoltre nell’organizzazione stessa del Festival ci sia spazio per l’apporto di più gente e gruppi sociali possibili

Etichette:

8 Comments:

At lunedì, 12 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

Benissimo!!! Sembra che stavolta sia davvero una cosa seria e, per quanto ancora se ne sappia poco, ben organizzata. Il supporto di Blow up sarebbe preziosissimo e contribuirebbe di brutto al balzo di qualita' della manifestazione, in termini di qualita' e pubblicizzazione. Quindi speriamo bene...!

 
At lunedì, 12 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

secondo me l'idea del festival è grande, a patto che si valorizzino anche i gruppi locali! è vero che non ce ne sono molti in giro, ma almeno quelli che ancora stanno lavorando...! i Fear traiders, i 7Passi (che spero di poter ascoltare in questo festival), i F.A.S. che si sono rimessi in moto, la Dodi's band e perchè no i vecchi Dobra! sarebbe questa un occasione perfetta! che ne pensate?

 
At lunedì, 12 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

Su me ragazzi potete farci conto. Da parte mia credo che due o tre gruppi locali attentamente selezionati debbano fare gli opener agli altri act che verranno chiamati. Certo, dovranno essere gruppi di un ottimo livello, e questo non per razzismo, ma per mantenere alto il livello del festival e farci un figurone anche come scena musicale locale.
Però il festival è ancora in stato embrionale e ci sono dei dubbi, che via via speriamo di risolvere.
I soldi non sono tanti e in un luogo come Camucia sulla carta è meno facile di Cortona fare successo. Ma d'altra parte il Comune finanzia e quindi ha le sue sacrosante pretese. Però vale la pena di provarci. D'altra parte anche Arezzo Wave nell'86 non sarà sicuramente stato nulla di eccezionale, nè per la proposta musicale nè per il successo di pubblico, ma poi è diventato quel che è adesso.
Con un po' di pazienza e ottimismo, oltre che col sostegno di tutti (anche vostro) si può arrivare a buone cose.
Certo, è una goccia nel mare, ma a forza di gocce....

 
At martedì, 13 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

Io ho sempre detto che il Lupo è veramente un Dio! aaaaaaaaaaaa! Comunque quello che dici mi caro Lups non fa una piega, speriamo solo che risciremo a creare qualcosa di importante, ma soprattutto dimostriamo agli aretini che qua la musica conta. Ricordiamo che oltre ad Arezzo Wave è deceduto anche un locale come lo Storyville! Comunque se necessitate di aiuto potete contare su di me, ma penso di parlare a nome di tutti !

 
At martedì, 13 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

Grande Tops. T'assicuro che è dura, durissima, ma bisogna provarci!

 
At mercoledì, 14 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

sicuramente vi ricorderete che l'unica cosa seria negli ultimi anni sia stata fatta proprio grazie a bianchi,al mercato.quindi mi sembra ci sia già la certezza di far qualcosa di buono..
semmai il problema è chi diavolo riuscirete a chiamare per pubblicizzare l'evento...
ma tanto c'è sempre isidoro che sa i prezzi,no?!
comunque non vedo l'ora...

 
At venerdì, 16 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

Grande Ugacci!

 
At martedì, 20 marzo, 2007, Anonymous Anonimo said...

forza gente che qui ci sono le teste x tirare fuori qualcosa di veramente fico, basta tenere i piedi x terra e non voler strafare. cerchiamo di rendere questa boccata d'ossigeno musicale la prima pietra di un festival da far crescere nel tempo. convengo con toppo (anche se è gay) nel dire che siamo tutti disponibili a dare una mano per la realizzazzione di un evento che ci coinvolge e ci unisce.
vi voglio bene cazzo!!!

 

Posta un commento

<< Home